BUSTI, GINOCCHIERE E ARTICOLI ORTOPEDICI
A MONTICHIARI (BS)
Presso
Urania Ortopedia e Sanitaria di Montichiari (BS) è possibile sottoporsi a esame computerizzato per una accurata valutazione del passo e della postura.
Ogni visita è condotta da specialisti qualificati e supportata da tecnologie digitali avanzate, in grado di analizzare postura, movimenti e simmetrie corporee con estrema precisione. L’obiettivo è fornire un servizio integrato che permetta di individuare le problematiche ortopediche e di sviluppare un
piano di intervento personalizzato, che può includere la progettazione e la realizzazione di
ausili su misura come tutori, busti o plantari ortopedici.
Esami posturali e computerizzati: tecnologia al servizio della salute
Urania Ortopedia e Sanitaria impiega strumenti diagnostici di ultima generazione per l’esame computerizzato della postura e della morfologia corporea.
Il Body Postural System consente di rilevare digitalmente la posizione del corpo e le eventuali asimmetrie, fornendo dati numerici precisi e immagini di supporto alla valutazione medica.
Durante l’esame vengono effettuate misurazioni automatiche, come:
- Lunghezza degli arti inferiori e superiori, utile per valutare dismetrie e squilibri funzionali;
- Calcolo dell’angolo di Cobb, fondamentale per la diagnosi di scoliosi e deviazioni vertebrali;
- Analisi del gibbo dorsale e delle curve del rachide.
Queste analisi consentono al tecnico ortopedico di elaborare una strategia riabilitativa mirata, scegliendo i dispositivi più adatti per migliorare postura, equilibrio e comfort.
Laboratorio Interno
A completamento della visita, il laboratorio interno realizza tutori, busti e protesi personalizzate, create sulla base dei risultati ottenuti dagli esami computerizzati e delle indicazioni del medico specialista.
Dispositivi ortopedici e soluzioni riabilitative
Nel reparto ortopedia di Urania Ortopedia e Sanitaria è disponibile una gamma completa di ausili ortopedici per gli arti inferiori e superiori e per il rachide.
Ogni articolo viene realizzato nel laboratorio annesso al punto vendita, seguendo le prescrizioni mediche e le caratteristiche anatomiche del paziente.
Tra i dispositivi disponibili:
- Cavigliere, ginocchiere e tutori funzionali per il sostegno e la stabilizzazione degli arti;
- Busti correttivi e tutori spinali per la scoliosi o le malformazioni vertebrali;
- Collari e supporti cervicali, progettati per il mantenimento della corretta postura del tratto cervicale;
- Polsiere, gomitiere, polpaccere e cosciali, ideali per la riabilitazione post-traumatica o post-operatoria.
Tutti i prodotti vengono realizzati con materiali innovativi e leggeri, per garantire traspirabilità, comfort e durata nel tempo.
Competenza e innovazione nel settore ortopedico
L’eccellenza di Urania Ortopedia e Sanitaria si basa su tre pilastri fondamentali:
competenza, ricerca e personalizzazione.
Il team, composto da tecnici ortopedici e consulenti esperti, collabora costantemente con medici specialisti e fisioterapisti per assicurare
soluzioni efficaci e sicure in ogni fase del percorso riabilitativo. Ogni intervento viene studiato nel dettaglio, combinando analisi computerizzata e know-how artigianale per offrire
ausili perfettamente adattati alle esigenze del paziente. In questo modo, Urania Ortopedia si conferma un punto di riferimento a Montichiari per chi desidera migliorare la propria salute e la qualità della vita.
Descrizione
DESCRIZIONE
Struttura in lega di alluminio leggera ad alta resistenza, con rivestimento in tessuto ipoallergenico e articolazione R.O.M. che assicura una veloce e sicura regolazione della flessione dorsale e plantare.
Il tutore è facilmente removibile, con la semplice apertura delle fasce di velcro, per garantire l’igiene personale ed eventuali medicazioni.
Speciale conformazione della suola antiscivolo.
REGOLAZIONI
Regolazioni possibili:
dorsi-flessione da +20° a -40° con 10° di incremento,
di planta-flessione da -20° a +40° con 10° di incremento.
Possibilità di bloccare la posizione dorsale a 10° e 20°.
INDICAZIONI
Fratture tarsali, metatarsali e calcaneari - Distorsioni di caviglia di 1°, 2° e 3° grado - Lesioni del tendine d'Achille - Fratture distali di tibia e fibula - Immobilizzazione o riabilitazione della dorso flessione.
Descrizione
DESCRIZIONE
Cavigliera realizzata in morbido tessuto, con doppia allacciatura per assicurare un'ottima tenuta e stabilità all'articolazione.
Dotata di placche malleolari estraibili e modellabili per essere più facilmente adattate in base alle conformità anatomiche del paziente. Apertura posteriore al calcagno e speciale inserzione elastica al tendine d'Achille, per evitare pressioni indesiderate.
INDICAZIONI
Distorsioni di 2° e 3° grado - Artrosi - Tendiniti - Rieducazione funzionale
Descrizione
Ginocchiera tubolare in tessuto AirX con aste articolate e stabilizzatore rotuleo
INDICAZIONE
Gonartrosi o postumi dei traumi distorsivi con residua instabilità dei collaterali - (ginocchio non operabile) - Lieve instabilità
latero-mediale della rotula - Artrosi femoro-rotulea
Descrizione
Ginocchiera postoperatoria a movimento graduato
INDICAZIONE
Post-operatorio (ricostruzione legamentosa, trasposizione apofisi tibiale anteriore, fratture, lesioni tendinee dell’apparato estensore) - Post-traumatico - Osteotomie varizzanti o valgizzanti
Descrizione
Immobilizzatore di ginocchio
Lunghezza cm 40
Lunghezza cm 50
Lunghezza cm 60
Lunghezza cm 70
INDICAZIONE
Immobilizzazione in estensione (post-chirurgica o post-traumatica
Descrizione
Ginocchiera postoperatoria a movimento graduato, versione “open”
INDICAZIONE
Post-operatorio (ricostruzione legamentosa, trasposizione apofisi tibiale anteriore, fratture, lesioni tendinee dell’apparato estensore) - Post-traumatico - Osteotomie varizzanti o valgizzanti
Descrizione
Ginocchiera tubolare in tessuto AirX con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo
INDICAZIONE
Iniziale gonartrosi o postumi dei traumi distorsivi con residua lieve lassità legamentosa dei collaterali (ginocchio non operabile) - Lieve instabilità latero-mediale della rotula - Artrosi femoro-rotulea
Descrizione
Ginocchiera tubolare in tessuto AirX con stabilizzatore rotuleo
INDICAZIONE
Gonalgie dovute a contusioni - Iniziali stati artrosici - Condropatia/condomalacia femoro-rotulea - Lieve instabilità rotulea - Prevenzione durante la pratica sportiva
Descrizione
Polsiera apribile corta anche con presa pollice Lunghezza cm 20
INDICAZIONE
Distorsioni - Fratture composte dell’estremità del radio e dell’ulna - Tendiniti - Patologie artrosiche e artritiche - Postumi delle fratture di polso o dopo rimozione precoce del gesso
Descrizione
INDICAZIONI
Fase day Prevede l’uso di Scaphomed nelle ore diurne, per garantire il normale svolgimento delle attività quotidiane mantenendo in posizione disciplinata lo scafoide grazie all’apposito tutore rigido. Fase night Prevede l’uso di Finger Cap durante la notte, per favorire il processo antinfiammatorio a riposo, mantenendo il controllo dello scafoide grazie all’innovativo tessuto elastico e contenitivo
Descrizione
Tutore a cuscino per abduzione spalla (45°-70°) INDICAZIONE Fratture trochite omerale- Capsulite adesiva - Postoperatorio di endo, artroprotesi e ricostruzioni cuffia dei rotatori - Lesioni dei nervi
Descrizione
Cinturino multifunzione per epicondilite con pressore e pressore a freddo
INDICAZIONE
Epicondiliti ed epitrocleiti acute o croniche - Contratture muscolari
Descrizione
DESCRIZIONE
Struttura in cotone, dotata di passante per pollice per una migliore stabiIità; scarico della spalla e parte superiore del braccio e del gomito; adattamento della spalla e fissaggio del braccio.
INDICAZIONI
Post-trauma - Postoperatorio
Descrizione
Immobilizzatore per braccio e spalla con tasca gomito
PR2-8412
immobilizzatore per braccio e spalla con tasca gomito rimovibile
INDICAZIONI
Fratture composte dell’omero - Lussazioni gleno-omerali - Distorsioni spalla - Postoperatorio
Descrizione
BoaLITE
Corsetto semirigido basso
INDICAZIONI
Lombalgie - Lombosciatalgie e lombocruralgie - Spondiloartrosi e discopatie - Contratture paravertebrali - Postoperatorio - Esiti cedimenti vertebrali -Frattura processi trasversi
Descrizione
INDICAZIONI
Lombalgie - Lombosciatalgie e lombocruralgie - Spondiloartrosi e discopatie - Contratture paravertebrali - Postoperatorio - Esiti
cedimenti vertebrali - Frattura dei processi trasversi - Scoliosi degenerativa - Spondilolisi
Descrizione
Corsetto basso in tessuto Sensitive®
INDICAZIONI
Lombalgie - Lombosciatalgie e lombocruralgie - Spondiloartrosi e discopatie lombari - Traumi lievi e contratture paravertebrali - Postoperatorio
Descrizione
Corsetto basso
INDICAZIONI
Lombalgie - Lombosciatalgie e lombocruralgie - Spondiloartrosi e discopatie lombari - Traumi lievi e contratture paravertebrali - Postoperatorio
Descrizione
DESCRIZIONE
Il principio su cui è basata l'applicazione di Spinomed® III
è di migliorare la postura del tronco tramite l'attivazione
bio-feedback della muscolatura dorso-lombare.
INDICAZIONI
Cedimenti Vertebrali su base osteoporotica, localizzati nel tratto dorsale e/o lombare - Osteocondrosi giovanile - Ipercifosi con dolore cronico dorsale
Descrizione
DESCRIZIONE
Collare bivalve con struttura in Plastazote®
e chiusura a Velcro®.
INDICAZIONI
Forme neoplastiche cervicali - Fratture o esiti di fratture alle vertebre cervicali - Postoperatorio - Piccoli distacchi ossei spinosi del rachide cervicale.
Descrizione
DESCRIZIONE Struttura in alluminio anodizzato. Imbottitura in similpelle e materiale espanso. Pelota sternale snodabile, banda pelvica fissa.Placca lombare posizionabile orizzontalmente o verticalmente. INDICAZIONI Fratture vertebrali dorsali e lombari - Processi osteolitici vertebrali Crolli vertebrali conseguenti a osteoporosi
Descrizione
DESCRIZIONE
Struttura in polietilene forato per una buona aerazione.
Regolazione con piastra in metallo per consentire una migliore stabilità.
INDICAZIONI
Artrosi cervicali - Cervicalgia - Traumi distorsivi del rachide cervicale - Discopatie - Artrosi - Esiti fratture cervicali








































